Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moti

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477333
Angelo Secchi 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Ad occhio nudo sembra che la stella muti continuamente posto, ma ciò non è vero in realtà. Le stelle subiscono certamente delle oscillazioni pei moti

Pagina 123

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Moti propri delle Stelle.

Pagina 182

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

tutto nuovo, e che costituisce un ramo di scienza esatta, di cui gli antichi non ebbero idea. Considereremo in prima i moti generali delle stelle, le loro

Pagina 182

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

questi moti non lasciavano sicurezza veruna alle conseguenze pratiche. Era riserbato ai tempi moderni il fare osservazioni di tal precisione che si

Pagina 183

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

variazioni progressive dovute alla precessione degli equinozi e dei moti annuali periodici, esse erano differenti dalle osservate a’ suoi tempi di 37

Pagina 183

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Per comprendere la difficoltà del soggetto basta riflettere che nella maggior parte delle stelle questi moti non raggiungono la grandezza di 1" all

Pagina 184

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

TAVOLA DE’ MOTI PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.

Pagina 185

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

TAVOLA DE’ MOTI PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.

Pagina 186

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

TAVOLA DE’ MOTI PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.

Pagina 187

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

TAVOLA DE’ MOTI PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.

Pagina 188

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

– nelle altre 6; ritornano + dalle 12 alle 18, e finalmente prevalgono i + in fine. In Declinazione i moti dominanti sono –i nelle prime 12 ore, e +vi

Pagina 189

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

2.° Il signor Proctor ha graficamente costruito in alcune tavole i moti proprii principali di molte stelle, ed è arrivato alla conseguenza importante

Pagina 189

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

daremo appresso la spiegazione. La piccolezza dei moti è qui posta in evidenza. Un esame più attento ci svela altre particolarità importanti.

Pagina 189

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Donde risulta che i moti proprii sono in proporzione delle grandezze. Separando però le stelle in semplici e doppie, risulta che le stelle doppie

Pagina 190

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

4.° Una cosa importante da studiare si è il rapporto che passa tra i moti proprii e le grandezze delle stelle. Qui però è da avvertire che bisogna

Pagina 190

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

W. Struve da una discussione de’ moti proprii delle stelle più lucide di Bradley in numero di 180 ha concluso i valori seguenti:

Pagina 190

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

questi movimenti, e perciò l’importanza di questi fatti è assai grande. Ma essa apparirà maggiore quando avremo studiato questi moti in relazione di

Pagina 190

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Da questa discussione risulta 1.° che le stelle grandi hanno moti più grandi: 2.° che a pari grandezza le doppie hanno moto più grande delle semplici

Pagina 192

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Sia dunque che i moti siano veri e proprii delle stelle, sia che essi dipendano meramente dal moto dell’osservatore secondo il principio delle

Pagina 192

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

osservazioni che danno per la Lira ‒ 19k, per varie stelle tutti moti negativi, cioè di allontanamento: per l’Aquila moto incerto, per α Pegaso ‒ 20

Pagina 198

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Se le stelle hanno dei moti di traslazione loro proprii è ben naturale supporre che anche il Sole deve averne, e che per conseguenza tutto il suo

Pagina 200

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

non fossero che moti apparenti, e come dicono gli astronomi parallattici. Ma se una gran parte di tali movimenti è dovuta a tal cagione, certamente non

Pagina 200

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

4.° I moti apparenti saranno soggetti ad una legge molto semplice: le stelle sembreranno divergere dal lato verso cui cammina il Sole, e convergere

Pagina 201

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

fra loro tutte le stelle supposte immote, tutti i piani dei loro moti apparenti avranno una stessa intersezione comune, cioè un apice o vertice unico

Pagina 201

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Questo è quanto deve accadere nella ipotesi che siano fisse le stelle e tutti i moti siano apparenti. Ma se esse pure fossero in moto, la faccenda

Pagina 202

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Tal’è il principio che guida la discussione teoretica di questi movimenti. Si devono pertanto definire i moti complessivi delle stelle, e trovare la

Pagina 202

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Herschel però non usò tal metodo di precisione, ma semplicemente tracciando sulla sfera celeste i circoli massimi spettanti ai moti proprii di varie

Pagina 202

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Stabilito così il moto del Sole, se si ritorna ai moti delle stelle si potrà sottrarre la parte che è di apparenza, e quel che resta mostrerà la

Pagina 205

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

I moti così trovati formano uno de’ fenomeni residui delle osservazioni, ed essi solo dopo una enorme durata di secoli si potranno ridurre a qualche

Pagina 205

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Ma questa probabilità non basta a stabilire il fatto. Un argomento più consistente si ha dalla considerazione de’ moti proprii. Se le stelle sono

Pagina 207

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Però anche questo sarebbe un criterio non infallibile, perchè potrebbe essere che i moti proprii si manifestassero solo con piccolissime differenze

Pagina 207

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Abbiamo detto altrove che alcune stelle sembravano cinte da astri oscuri, come Algol. Il calcolo de’ moti proprii ha fatto vedere che altre stelle

Pagina 220

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Per ciò che spetta ai moti proprii comuni, si ha questo memorabile risultato: «la probabilità che due stelle aventi moti proprii comuni non siano

Pagina 224

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Lo Struve però come in anticipazione di ciò ha voluto scandagliare dietro i moti proprii delle medesime doppie quanta sia la probabilità del numero

Pagina 224

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

moti maggiori che le piccole, onde se non sarebbe difficile trovare due stelle uguali in grandezza con moto uguale o poco diverso (come 61 Cigno), è

Pagina 224

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

In secondo luogo si trova che i moti orbitali sono più frequenti nelle stelle più vicine, e il loro numero và decrescendo colla distanza: e che

Pagina 225

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

questo rapporto è indipendente dalle distanze; supposti al solito i moti proprii in ragione inversa delle distanze.

Pagina 225

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

rilevare da moti proprii identici tra le stelle molto distanti. Tali sono le piccole compagne di Castore, di 40 Eridano, di Alcor cioè la compagna di

Pagina 226

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Finora manchiamo di ogni dato per sapere se moti reali si verificano nel loro interno, ma è da sperare che questi oggetti non siano più trascurati. È

Pagina 228

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Riusciti vani i tentativi di spiegare i moti celesti per sfere concentriche, gl’ingegni si rivolsero ai moti eccentrici, ma a tutti i tentativi di

Pagina 239

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Il fatto dunque era nuovo e non spiegabile coi moti già noti della Terra. Essendo allora recente la scoperta di Roemer della propagazione successiva

Pagina 279

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Un altro elemento per giudicare delle distanze relative delle stelle, si ha dai moti proprii. Anche qui è evidente che se tutte le stelle avessero

Pagina 294

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Fondati pertanto su questi principii, e utilizzando i numerosi lavori dei moderni, Struve ha computato una tabella dei moti proprii in proporzione

Pagina 294

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Tavola comparativa delle distanze stellari, concluse dalla fotometria e dai moti proprii.

Pagina 295

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

a tali enormi distanze che le loro azioni reciproche devono esser minime ed insensibili, e perciò sono anche minimi i loro moti proprii apparenti.

Pagina 297

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

alla loro distanza, come sono la fotometria, e i moti proprii.

Pagina 316

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

indirettamente si potrà conoscere dal confronto di questi raggi sferici colle distanze medie concluse di già dalla fotometria e dai moti proprii. Ecco il

Pagina 318

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sistemi a sè; ma malgrado lo stato aereo e gassoso e perciò mobilissimo, tutte sono notabili per le loro forme sensibilmente costanti e perciò di moti

Pagina 334

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

11.° Calcolando con queste proporzioni dietro gli elementi più probabili della fotometria, e dei moti proprii, la distanza degli altri oggetti a cui

Pagina 335

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Catalogo di Argelander fatto a Abo, contiene 560 stelle; opera di molta autorità, che servì a fissare i moti proprii delle stelle con precisione.

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca